venerdì 4 settembre 2015

Madrid giorno 3: TOLEDO

Oggi sveglia presto per essere, dopo un cambio di metro, alla stazione sotterranea dei bus in Plaza Eliptica con direzione Toledo, quindi via sul bus super-tecnologico e veramente comodo.


Il bus ci lascia alla stazione dei bus dove ne prendiamo uno locale che ci lascia in Piazza Zocodover da dove parte la nostra esplorazione.
Prima tappa: il museo de El Greco.


usciti da qui visitiamo la vicina Sinagoga con Museo Sefardi, qui la visita è veloce.

Quindi ci mettiamo in cammino verso il Monasterio de San Juan de los Reyes: un luogo di raccoglimento che ci lascia stupiti per la bellezza.





La fame inizia a farsi sentire e torniamo verso Calle Comercio per assaggiare il Racion de Hornazo

se il tranzio sembra piccolo vi possiamo assicurare che è decisamente sostanzioso!

Rifocillati decidiamo di visitare l'Alcazar



Dobbiamo stringere i tempi della visita perchè vogliamo anche visitare la cattadrale quindi via verso la prossima meta. Che dire, la visita ne vale assolutamente la pena, l'audioguida racconta dell'architettura e delle storie di uomini e donne che hanno fatto la storia di questo maestoso edificio.



Prima di salutare Toledo ci concediamo un giro con il simpatico trenino che ci porta fin fuori le mura della città per permetterci di godere un panorama spettacoalre di Toledo.





giovedì 3 settembre 2015

Madrid giorno 2

Primo risveglio a Madrid.
La nostra prima meta di oggi è la Biblioteca Nazionale, quindi partiamo in direzione e ci fermiamo nelle vicinanze per fare colazione,


quindi via alla scoperta del Museo della Biblioteca.




 Abbiamo la possibilità di visitare anche la mostra fotografica







Una volta usciti ci basta aggirare l'edificio per arrivare al Museo Archeologico Nazionale

l'inizio è decisamente d'impatto grazie alle due enormi installazioni video

e poi quante sale da esplorare! 


e appena usciti dal museo ci imbattimao, quasi per caso, nell'ingresso alla riproduzione della Grotta di Altamira: la cappella sistina della preistoria


Ci dirigiamo poi verso il Parco del Retiro e sulla strada incrociamo la Porta di Alcalà

appena entrati al parco, percorrendo l'avenida de Méjico raggiungiamo il laghetto con il monumento Alfonso XII

decidiamo di mangiare nel barettino che è proprio qui davanti e non ce ne pentiamo!
 Quindi riprendiamo l'esplorazione del parco arrivando al Palacio De Velazquez

dove è in corso una mostra
 



e poi via verso il Palacio de Cristal



Infaticabili continuiamo le nostre perigrazioni verso la stazione di Atocha

e poi un salto al Real Jardìn Botanico


Rientriamo nel parco per un ultimo giro 
 e per concludere in bellezza la giornata ci concediamo un bocadillo de calamares: spettacolare.

mercoledì 2 settembre 2015

Madrid giorno 1: l'arrivo

Partenza da Milano e arrivo a Madrid.



Sfortunatamente il volo è partito con una quarantina di minuti di ritardo e così il nostro primo pomeriggio a Madrid è stato un po' striminzito ma questo non ci ha scoraggiato.
Per arrivare dall'aeroporto all'hotel impieghiamo quasi un ora e 2 cambi di metro.
Appena usciti dalla fermata Callao vediamo subito l'ingresso dell'albergo: vicinissimi.

Il tempo di lasciare i bagagli e constate quanto bella sia la camera che siamo di nuovo fuori a girovagare per la città.

Prima tappa obbligatoria La Corte Inglés per il rifornimento d'acqua e poi via verso Porta del Sol: il centro centro della città.
Da qui proseguiamo verso Plaza Mayor, sulla strada prendiamo un paninetto con il famoso prosciutto crudo: niente da dire veramente buono.

Veloce giro della piazza che al momento è per metà coperta dalle impalcature per una ristrutturazione e poi via verso una meta che non può mancare: i churros con cioccolata da San Ginés. La cioccolata è veramente buona e i churros meritano sempre.




Ricaricati da cotanto zucchero via alla volta del palazzo reale. La visita ci prende quasi due ore e quando usciamo siamo distrutti.



Prima di rientrare in albergo cena al volo da Pans che è proprio davanti l'albergo e poi rientriamo.