giovedì 19 maggio 2011

Tutorial minialbum

Ho preparato questo mini-album per un'iniziativa ASI e visto che è simile a quello postatao qalche tempo fa per Marco e che in diverse mi avevate chiesto le istruzioni ecco un passo passo.

La prima cosa da decidere è la dimensione della pagina, nel mio caso 7x9 cm quindi taglio una striscia di cartoncino 42x9cm ossia
7 larghezza della pagina x 6 numero delle pagine = 42
e traccio una piega ogni 7 cm creando una fisarmonica.

Altra decisione da prendere: come voglio strutturare le pagine? le tipologie sono sempre le stesse, ma mi diverto a cambiare la disposizione.
Taglio dei rettangoli di cartoncino rosa in queste dimensioni: 6,5x17 - 7,5x10,5 - 13x8,5 - 6,5x20 - 8,5x8,5

prendo il rettangolo 6,5x17 e tenendolo in verticale traccio una piega verticale a 8,5 cm dal basso.
prendo poi il rettangolo 13x8,5 lo tengo con il lato da 13 in orizzontale e traccio una piega verticale a 6,5 cm dal lato sinistro.
Queste due antine (una verticale e una orizzontale) sono pronte.
Prendo il rettangolo 6,5x20 tenendo il lato da 20 cm in verticale. Partendo dall'alto traccio una piega verticale a 8,5 cm e a 17 cm. Sul lato inferiore uso un perforatore lineare per creare una decorazione. Questa antina inferiore la ribatto verso l'alto e la incollo con il biadesivo da 5 mm solo sui die lati in modo da formare una taschina.
Ora passo alle taschine grandi: prendo il rettangolo 7,5x10,5 e sul retro segno 1 cm sui tre lati (i due corti e uno dei due verticali) sull'altro lato taglio un semicerchio con il perferatore.


eccola vista dal davanti

ora l'altra taschina: prendo il rettangolo 8,5x8,5 e sul retro traccio una piega a 1 cm su 3 lati (i due laterali e quello inferiore) sul superiore, invece, disegno e intaglio una scanalatura (qui volendo si può usare un punch, la si può fare dritta... insomma liberate la fantasia) in basso smusso per aiutare la piega.

e questa è vista dal davanti

ecco le pagine interne tutte insieme

fustello la parola BIMBA con la bigshot e l'alfabeto SERIF ESSENTIAL nel bazzill verde (è verde, anche se dalla foto non si direbbe mai)

assembliamo? ecco gli ingrdienti

per prima cosa incollo le lettere sulle pagine interne rosa. Quindi incollo con il biadesivo le pagine rosa alla struttura a fisarmonica.

Taglio poi diverse tag e rettangoli di bazzill verde per riempire le taschine
ora decoro la prima pagina: taglio un rettangolo rosa 8,5x6 cm traccio una piega a 1 cm sui laterali e sul lato inferiore, anche qui taglio i due spigoli inferiori come mostrato in figura

sul lato superiore uso il perforatore lineare
taglio l'eccesso ai lati e ripiego chiudendo con il biadesivo come mostrato qua sotto
Ed ora la copertina
taglio due rettangoli 7x9 dal cartone da cartonaggio da 2 mm

e due rettangoli dal cartoncino rosa 11x13
rivesto il cattone da cartonaggio con il cartoncino rosa
attenzione agli angoli
piegateli bene all'interno come mostrato nella figura qua sopra
finite le copertine basta incollarle sul retro della prima e dell'ultima pagina della fisarmonica.
Qualche decorazione a scelta sulla copertina, un nastrino per chiudere il tutto ed eccolo finito

Ora buon minialbum a tutti!

martedì 17 maggio 2011

E le vincitrici sono....

Volevo inizare con il ringraziare tutte per la partecipazione: mi ha fatto immensamente piacere.
Scusate se non ho risposto alle mail o ai messaggi lasciati ma sono giorni un po' pieni.

Ma adesso bando alle ciance ed ecco chi ha partecipato al mio "tu chiamalo se vuoi concorsino":

1 Maya980
2 Chiaretta
3 Lisanna                          
4 Emy83
5 Scarabocchio
6 Monica
7 Mary
8 Ilaria Pedra              
9 monica
10 MaryG 
11 monik
12 Manu
13 Fra
14 Martina  
15 antonella
16 Sara
17 La Mucca dietro la staccionata        
18 Antonia P.
19 giuliana  
20 Fr@nz                              
21 giovannar 
22 Cristina C.
23 SimoB77
24 cri#                                   
25 CHIARA C.
26 Elisa A.            
27 Anna Bai          
28 Carola Antonetti
29 Ermes
30 Laura 
31 Antonella
32 tobina  

33 Cristina
34 Giulia
35 Sara Faggin    

36 Agata   
37 Grazia
38 Martina 
Milioli
39 Martina Belli              
40 Caterina
41 Milena
42 Catja

43 Nadia Aiello
44 Ilaria P.
45 Cinzia
46 Rita
47 Monica 


 l'estrazione casuale ha così sentenziato:








quindi le vincitrici sono: Maya980 e La Mucca dietro la staccionata  .


Ma i premi non finiscono qui!

Mi sono accorta che il numero dei follower è ben incrementato nell'ultimo periodo e quindi ho deciso di aggiungere un'estrazione anche tra di loro (ovviamente se avete partecipato e siete anche nei follower nell'estrazione ci siete anche voi non vi preoccupate)... in palio sempre uno a scelta dei timbri dell'ultimo rilascio di Impronte d'Autore. 
Questa idea del premiare a sorpresa l'ho rubata a Ilaria di Frollini a coloazione... mi piace un sacco!
Ora non so se da un giorno all'altro la distribuzione dei followers cambi, io comunque ho usato quella di oggi numerandoli così (che secondo me dovrebbe essere l'ordine cronologico (come vedete ci sono anch'io... per testare il gadget mi ero auto-iscritta... però non mi sono contata. Anzi se qualcuna sa come disiscriversi...):



Ed il caso ha premiato:
ossia Valeo.


Complimenti alle vincitrici e grazie a tutte per aver partecipato (più o meno volontariamente).


Ed ora un messaggio alle vincitrici: scrivetemi per confermarmi il timbro che avete scelto e il vostro indirizzo. Se qualcuna di voi sarà al meeting nazionale ASI o sabato o domenica ci possiamo accordare per la consegna a mano, idem se pensate di passare nel negozio di Milano di Impronte d'Auotre.


Di nuovo a tutte grazie mille per aver partecipato!





venerdì 6 maggio 2011

Lo si può definire un piccolo concorso?

E' un po' che ci stavo pensando e finalmente ho deciso: mi va di lanciare un concorsino... se così lo si può chiamare. Niente di impegnativo, anzi. Ma andiamo con ordine:

LE REGOLE
Solo una: dovete lasciare un commento qui, oppure inviarmi una mail (l'indirizzo lo trovate nella colonna qui a destra) dove mi dite quale fra i nuovi timbri di bimbe/bimbi di Impronte d'Autore (li potete vedere qui  e qui ) vi sarebbe tanto servito per "quel particolare progetto" e potete linkarmelo, spedirmelo o anche solo raccontarmelo.
Sarà che a me capita spesso di realizzare un progetto e poi vedere un abbellimento o un timbro o una fustella e trovarmi a dire: "accidenti se l'avessi avuto sarebbe stato perfetto".

COSA SI VINCE
Gentilmente offerti da Impronte d'Autore, due e sottolineo il due e lo scrivo anche in numero: 2 fortunati/e vincitori/vincitrici estratti a sorte fra tutti i commenti/mail inviatimi si vedranno arrivare a casa un timbro a loro scelta fra quelli sopra citati... che potete vedere sempre qui  e qui .

QUANDO SCADE
Avete tempo fino al 16 maggio (compreso)

Ora attendo i vostri commenti o le vostre mail.

lunedì 2 maggio 2011

di biglietterie automatiche, umane e... minialbum

Questo post si doveva aprire così... con questa immagine di cui poi parlerò ma per prima cosa devo raccontare l'avventura di questa mattina in stazione.
Arrivo in stazione con buoni 20 minuti d'anticipo sul treno... no, non sono pazza, è solo che oggi devo rifare l'abbonamento mensile e, come me, tanti altri dovranno rifarlo, senza contare che oggi ci sono anche gli abbonamenti settimanali... insomma volontariamente alle 6.30 sono in stazione.
Mi avvento sulla biglietteria automatica (perchè quella umana si sa che apre alle 6.50) e lì...
no ma come? scusa? FUORI SERVIZIO???? e io cosa ci sono venuta a fare qua 20 minuti prima?
Vabbè, decido che al massimo litigherò con il controllore, se mai passerà.
Incredibilmente, invece, arriva la "biglietteria umana" con ben 10 minuti d'ancipo sull'orario solito d'apertura... mi metto buona in fila: sono la 4°.
Tutti pensiamo ok, si saranno accorti del malfunzionamento ed avranno richiesto di anticipare l'apertura. Invece no! E' la signora prima di me che fa notare alla ragazza della biglietteria che ops, la macchinetta non va... mentre un'altra fa notare che è sicuramente da ieri che non andava.
Morale della favola io ho fatto il mio abbonamento ben 1 minuto e mezzo prima dell'arrivo del treno. Appena finito mi giro e vedo la coda che si era formata nel frattempo: da paura.... mi sa che molti questa mattina avranno viaggiato senza biglietto o abbonamento.
Tutto questo per dire sempre :VIVA LE NORD!

Ma veniamo alle cose importanti: il minialbum!
Il piccolo Marco (figlio di un collega) verrà battezzato sabato. Per festeggiare ho deciso di preparargli il più classico dei miei minialbum. Quindi venerdì, uscita dal museo, vado da Impronte decisa a prendere i bazzill per la struttura. Ero partita convinta con toni del verde... ma poi mi sembrava troppo verde, sono finita a guardare l'azzurro e il rosso (un rosso un po' spento tipo corallo) ma Vanessa ed Ermanna storcevano il naso. Poi mi fido di Ermanna che mi dice: vai con il verde/azzurro... ci stavo pensando anch'io e via... i bazzill verdino e azzurrino sono venuti a casa con me. Poi lì la sorpresa... qualche tempo prima avevo preso, sempre da Impronte, il blocco di carte pattern Up e Away 15x15 cm (circa) di carte baby (ed ovviamente me ne ero bellamente dimenticata) e in che colori sono? proprio verdino-azzurrino!!!
Perfetto!
ed ecco cos'è nato.

chiuso
senza chiusura

aperto

tutto aperto

dettaglio della R aperta che viene coperta dall'apertura della C

lo so, lo so, avrei potuto osare di più con le decorazioni ma
1. fatico tantissimo a scrappare senza foto.
2. la mamma e il papà sono gran creativi e non penso faricheranno a decorare il tutto... quasi quasi gli allego dei fogli del blocco.
3. è il primo lavoro che gli regalo... metti che non sono fanatiche delle decorazioni?

domenica 24 aprile 2011

Colazione pasquale

Buona Pasqua a tutti!
La mattina abbiamo festeggiato così... con delle colombine (anche se l'impasto era quello di una comunissima torta margherita)  per inaugurare il nuovissimo stampo in silicone che ho comprato qualche giorno fa.

direi che sono state gradite.

venerdì 22 aprile 2011

Il mio compleanno... è passato


Eggià, qualche giorno fa, esattamente il 19 aprile, ho festeggiato il mio compleanno! A causa dei giorni un po' pienotti riesco a scrivere solo oggi per ringraziare per tutti gli auguri ricevuti, i messaggi, le mail, i biglietti di compleanno "reali" e "virtuali" e, ovviamente, per i regali.
Ques'anno, più degli altri anni, sono rimasta davvero sbalordita non solo dai regali in sè... ma da quanto fossero stati pensati per me! Quando apri un pacco e senti il regalo proprio come tuo, come qualcosa che "accidenti ma è proprio quello che volevo!" bhe direi che c'è solo da ringraziare la sorte che ci ha fatto incontrare persone così speciali.
Fra le varie sorprese ricevute c'è quella di Chiara (Un blog per me) che ha pubblicato l'intervista che mi ha fatto nei primi giorni di marzo, in una serata ancora freschina e, come dice lei, davanti un bicchiere di cocacola.
Il tempo, fra le chiacchiere, è veramente volato e più che un'intervista è stata una piacevolissima serata fra amiche. Infatti leggendo il "riassunto" che ne ha fatto mi sono chiesta come accidenti sia riuscita a tirar fuori delle risposte di senso compiuto dalle mie divagazioni e sproloqui.
Guardate la professionalità con cui prende appunti


quindi grazie Chiara! Sono molto onorata di essere nella lista delle tue scrappers preferite!

P.S. dimenticavo... l'unica imperfezione che ho trovato nella splendida intervista è che il merito della genialata del fimo in frigo o freezer per poi metterlo in un punch non è farina del mio sacco ma di Vanessa (del negozio di Milano di Impronte d'Autore) sicuramente nelle mille divagazioni mi sono persa via questo riconoscimento che è più che doveroso. 

domenica 17 aprile 2011

Coniglietto pasquale

A volte un'idea capita quando meno te l'aspetti... tipo mentre si è al supermercato a fare la spesa e cosa ti vedo lì in mezzo a tutte le uova di pasqua? I famisi coniglietti dell'altrettanto famosa marca di cioccolato.
In quel momento mi si è accesa una lampadina.
Sono partita da questa timbrata


ho ritagliato solo la bimba con forbici e cutter

Ho preparato un cartoncino bazzill: un retangolo 27x12, sul lato lungo ho praticato delle pieghe a 9cm, 11cm, 20cm, 22cm, 24cm e 26cm. Mettendo poi il cartoncino con il lato lungo in verticale ho preso la sagoma della confezione che conteneva il coniglietto e l'ho sovrapposta in fondo al rettangolo ho ricalcato la sagoma
e poi ritagliata
sul rettangolo formato dall'ultima piega, proprio sotto la sagoma ritagliata, ho ricavato le linguette per chiudere la parte che conterrà il coniglietto.

A questo punto, in corrispondenza delle linguette, ho segnato dove avrei dovuto effettuare i tagli per incastrare le linguette.
Ho ripreso in mano la timbrata della bimba e le ho incollato sul dietro una striscia di cartoncino larga 1cm e lunga 5,5cm. 2cm li ho incollati dietro la bimba, dopo altri 2 cm ho effettuato una piega per fare in modo che il centimetro e mezzo rimanente si appoggiasse alla base.


Ora posso sistemare anche il coniglietto e inserire le linguette nei tagli precedentemente effettuati.


Ora con poche semplici decorazioni posso finire il biglietto-coniglietto cioccolatoso.

Per prima cosa ho tagliato un rettangolo di bazzill azzurro per simulare il cielo e ho sporcato i bordi del cartoncino azzurro e della base verde con l'impress dei rispettivi colori.

Ho anche ritagliato due nuvolette bianche per rendere meno monotono lo sfondo.
Per la chiusura ho fatto passare un nastro rosa tutt'intorno al biglietto e per coprirlo sul fronte del biglietto ho applicato una carta fantasia.

Con una bella scritta "AUGURI" fustellata con la bigshot e la gomma crepla rosa ho completato il tutto.






Ok, mancano ancora un po' di decorazioni all'interno... mi devo far venire in mente qualcosa ma sono a buon punto che dite?