Visto che sono tanto piaciuti e visto che amo tanto realizzarli ecco le istruzioni per fare il vostro segnalibro magnetico.
Questa è la versione super semplificata, più avanti cercherò di postare anche delle varianti.
Materiali- cartoncino grammato almeno 200 gr
- timbri per decorare lo sfondo
- clipart, timbri o foto sagomate
- tamponi colorati
- nastro magnetico
Si inizia ritagliando il cartoncino della misura desiderata. In questo caso ho tagliato una striscia di 21x5cm, in modo che il segnalibro finito misuri 10,5x5cm.

Esattamente a metà del lato lungo (quindi a 10,5 cm) fare una piega.

Decorare il davanti e il retro del segnalibro utilizzando i timbri e le clip-art.
Tagliare due pezzi di nastro magnetico della lunghezza di 4 cm.
Aprire il segnalibro in modo da avere la parte interna verso l’alto e posizionare il primo pezzo di nastro magnetico al centro della parte più bassa del segnalibro.
Per posizionare la seconda striscia di nastro magnetico il sistema che ho trovato essere molto utile è quello di mettere il lato magnetico del nastro ancora da posizionare a contatto con il nastro già attaccato (quindi con la parte adesiva rivolta verso l'alto).
Possibili variazioni sul tema
I segnalibri avranno un aspetto più simpatico e ancora più personalizzato se anziché tagliarli come semplici rettangoli verranno sagomati con forme particolari. Per farlo è possibile ritagliare le forme a mano, usando lo shape cutter, la sizzix/elison (facendo attenzione a posizionare il cartoncino piegato doppio e soprattutto a non tagliare la piega ma lasciarla all’interno della sagoma da ritagliare) o ancora con la CraftRobo. Insomma gli strumenti sono tanti ma mai quanto la vostra fantasia!