Ecco i miei due segnalibri:




Il primo è un'esperimento: la struttura l'ho realizzata con il perforatore lineare scallop della fiskars. Semplicemente ho perforato i 3 lati di un rettangolo facendo attenzione (girando sotto-sopra il perforatore) che i fori delgli scallop angolari coincidessero.
Il secondo è il solito e collaudato segnalibro magnetico su cui mi sono divertita a giocare ancora con i distress.
accidenti!! O_O sono davvero bellissimi :) ma come si fà quello magnetico??
RispondiElimina@bombamagagna: Detto fatto, le istruzioni le trovi nel post di oggi!
RispondiEliminaE' veramente bellissimo questo segnalibro! Il secondo e' il mio preferito!
RispondiElimina