lunedì 2 novembre 2009

Formazione Creativa: che il racconto abbia inizio


Stremata e decisamente assonnata parto con il racconto delle due belle giornate che abbiamo trascorso a Firenze per seguire uno dei 3 corsi proposti da Formazione Creativa. Da dove partire? Dalla partenza direi! Quindi ecco una bella foto di me e Ila, inseparabile compagna di SCRAPviaggi, sul Frecciarossa in partenza da Milano centrale alle ore 6.30: la sveglia ha suonato decisamente presto sabato mattina!
Comunque sia il treno parte con soli 5 minuti di ritardo e arriva invece puntualissimo dopo un viaggio tranquillo e, a tratti sonnecchioso, a Firenze Santa Maria Novella (e non Santa Maria delle Grazie come mi viene sempre da dire!)
Usciamo dalla stazione direzione TAXI e troviamo subito la navetta per l'albergo. Insomma che dire: l'inizio è stato dei migliori!
Sulla navetta sale un'altra ragazza di Roma, spero di non sbagliare il nome, Sara, e con lei facciamo il viaggio fino in albergo. In poco meno di 20 minuti ci siamo.
E qui la prima sorpresa: i corsi sono già iniziati poichè, essendo piuttosto impegnativi ed avendo finito ad orari assurdi la sera prima, hanno deciso di iniziare con una mezzora d'anticipo.

Niente problemi: veniamo catapultate nelle due classi di appartenenza: Ila con Karine, io con Is@, e via che si parte!
Mi siedo al tavolo con Cristina (Ciacchina) ed Elisabetta e presto veniamo raggiunte da Samanta (nuova conoscenza toscana). Grazie a Cristina riesco velocemente a mettermi in pari. Mentre lotto contro cartancini e misure ecco che mi vedo arrivare un simpatico cestello rosa ricco di pensierini per me.
E' il cestino accoglienza che, nella foga, non sono neppure riuscita a fotografare! Nel cestino c'è un utile grembiule che ho subito indossato (e per fortuna!!! Visto che poco dopo nel piegarmi sul tavolo per prendere un tampone mi sono "timbrata" con un timbro che avevo lasciato proprio davanti a me!). Poi ho trovato generi di conforto come acqua, un succo di frutta, una tortina, delle caramelle dei cioccolatini, un lecca-lecca, un blocco per gli appunti con la copertina rivestita di carte scrap, un post-it con la penna, una cornice scrappata ed un simpatico kit per realizzare un porta-fazzoletti di carta in stoffa! Insomma un cestino RICCHISSIMO!
La mattinata vola letteralmente e presto è l'ora del pranzo.
Ecco il nostro tavolo. Abbiamo mangiato e chiacchierato con le toscane che giocavano in casa! Le lancette dell'orologio girano veloci quando si è in piacevole compagnia e prima che ce ne rendiamo conto si deve tornare al lavoro.
E rieccoci al tavolo chine sulle pagine elegantissime del progetto di Is@.

Nel pomeriggio, però, ho deciso di prenderla con un po' più di calma e mi sono anche ritagliata il tempo per fare qualche scatto fotografico. Così, qui sotto, potete vedere il casino sotto la mia parte di scrivania, l'angolo ristoro con generi di prima necessita che Danda, spesso e volentieri, ci portava persino al tavolo (si, si, siamo state proprio viziate e coccolate!). E poi ecco le miei incursioni negli altri corsi... giusto il tempo di scattare un paio di foto e via di nuovo al lavoro.






Ed ecco Is@ mentre prepara i censtini con i timbri che serviranno per il prossimo passo dell'album.

Anche il pomeriggio è volato in un baleno ed eccoci alla conclusione del corso con Is@ e Danda che ci spiegano come assemblare l'album.

Terminato il corso, nonostante la stanchezza, riesco a rubare due scatti: uno con Is@ e uno con Danda. Non potevo non avere un loro ricordo.

A questo punto l'ora di cena è vicina ma noi non abbiamo ancora visto la nostra camera, anzi veramente non abbiamo neppure le chiavi... e comunque, prima di cena, avremmo proprio bisogno di 5 minuti di relax tranquille e serene in camera.
Quindi recuperiamo la chiave e saliamo.

Portiamo su tutto il nostro armamentario e finalmente 5 minuti di pausa da cartoncini, timbri e tamponi. Ne approfitto subito per dare a Ila il suo biglietto e i pensierini che le ho preso per il COMPLEANNO!!! Quindi FOTO!!!! E così finisce la prima parte del racconto ... come anticipavo sono stati due giorni intensi e non potevano certo essere raccontanti in un solo post!

domenica 1 novembre 2009

Di ritorno da Formazione Creativa

Da poche ore io e Ila siamo tornate da Formazione Creativa.
Che meravigliosa esperienza! Nei prossimi post vi racconterò tutto quello che è successo in questi due giorni ricchi di tanto stamping, risate ed allegria. Per ora volevo semplicemente ringraziare le insegnati (soprattutto Is@ che è stata l'insegnante del corso a cui ho partecipato), le organizzatrici, Patty, Danda, Licia... e tutte le altre ragazze che hanno partecipato e reso speciali questi due giorni. L'ultimo ringraziamento, il più grande, va ovviamente ad Ila: grande amica e meravigliosa compagna di viaggio! Quindi GRAZIE GRAZIE!!!!

giovedì 29 ottobre 2009

Pasticciando con i Colorink di Stamperia


Dico la verità, gli Alcohol ink li ho sempre un po' snobbati... un po' per i costi un po' perchè si lavorano su carta lucida, un po' perchè... non lo so neppure io. Fatto sta che quando li ho visti usare da Jennifer McGuire mi sono arresa ed ho deciso di provarli. Prima però di lanciarmi nell'acquisto sfrenato degli originali ho scoperto questi Colorink di stamperia ed ho voluto fare una prova... anche perchè il costo è decisamente inferiore! In questo post trovate i video che ho seguito fedelmente per ottenere i pasticci che vedete nella foto. Devo dire che i risultati mi soddisfano, ci devo prendere ancora un po' la mano (ad esempio ricordarmi di "uscire dal foglio" quando faccio la sctrisciata per evitare che resti il segno di dove mi fermo...). Comunque, prima o poi proverò, anche gli originali tanto per vedere se c'è una qualche differenza.

mercoledì 21 ottobre 2009

Card per insegnanti: pronte!

Insomma... manca aconra qualche ritocchino ma posso dire che il grosso del lavoro per realizzare le card è fatto. Formazione creativa si sta avvicinando a grandi passi e pian piano produco tutto il necessario: le card per lo swap sono pronte ed ora anche queste per le insegnanti sono praticamente finite.

Questa è la foto d'insieme con le card chiuse. Sono semplici semplici ma con tutto quello che ancora mi rimane da fare non potevo fare altrimenti.


E queste sono invece le card aperte.








I materiali usati sono:
- 3 cartoncini bazzil: green-tea, jacaranda, walnut
- timbro foglie 5295-O di Impronte d'autore
- timbro M217 Dandi e Trio della Stampendous
- timbri Small Typewriter della Stampendous
- tamponi versacolor, distress e impress, polvere da embossing clear
- bottoni decorativi della Artemio (Danmark e Italia)
- gli scallops sono stati realizzati con la big shot e la fustella 655889 Scallops - Hello Kitty by Sanrio

lunedì 19 ottobre 2009

Hobby Show ottobre 2009: concluso


E anche i 3 giorni di hobby show sono finiti. La nuova location si è dimostrata decisamente più comoda, almeno per me, anche se ai visistatori andava segnalata come fermata della metro più vicina Lotto e non Amendola fiera... alcuni arrivavano stremita dalla camminata! Venerdì Ila è passata a fare un saluto e nei giorni successivi ho avuto modo di conoscere qualche altra scrapper già collaudata e altre pronte per iniziare questa meravilgiosa avventura.

Domenica invece c'è stata l'incursione di Francesca che, come vedete qui affianco, non è certo stata con le mani in mano ma ha seguito corsi, svolto attività, fatto acquisti visitando la fiera seguita da Teresa. Eccola quindi mentre mostra orgogliosa la zucca realizzata proprio durante un corso.
Comuque anche queste giornate di fiera sono volate fra timbri e big shot.

Parlando proprio di quest'ultima ho potuto sperimentare un po' le nuove fustelle lunghe: soprattutto quelle per creare scatoline. Veramente eccezionali! Anzi, in uno dei prossimi post vi mostrerò un modo differente per usare proprio una di queste mascherine che si dimostrano sempre più versatili.

Per ora vi saluto e vi lascio con la foto di due meravigliose card realizzate in fiera da Monica: chissà se un giorno riuscirò a sfumare i colori e usare gli acquarelli come lei.

martedì 13 ottobre 2009


Finalmente risco a postare anche questo lavoretto fatto qualche tempo fa.
Avendo partecipato allo swap ASI card/rolodex mi sono trovata con tante belle card e nessun posto dove metterle per custodirle come meritano.
Quindi mi sono ingegnata ed ecco il risultato: un album postbound con all'interno dei pageprotector porta card, il formato originale sarebbe un A4... ma lo trovavo eccessivamente grande, così ho talgiato in due le pagine per ottenere un formato più maneggevole.
Per la copertina ho utilizzato un cartoncino in tinta unita azzurro su cui ho timbrato a caso le lettere con un tampone in tinta. Poi mi sono sbizzarrita nella decorazione con il riccio in movimento. All'artigiano in fiera dell'anno scorso avevo visto una card da Impronte d'Autore realizzata allo stesso modo con il simpatico babbo natale che roteava su e giù... così ho pensato di far "girare" un riccio della penny black sulla copertina.
E poi dentro l'esplosione di colori delle card.

lunedì 12 ottobre 2009

Bergamo Creattiva: archiviata


Si è conclusa domenica la manifestazione dedicata al mondo delle arti manuali e dell'hobbistica a Bergamo. Io ero da Impronte d'autore e come sempre sono stati giorni di timbri, tamponi, big shot, feltro e gomma crepla!

Durante la fiera ho avuto le visite di Bianca, che peccato non esserci riuscite neppure a parlare ma ero in piena dimostrazione timbri e polveri, poi sono stata raggiunta da Chiara, Claudia e Valentina (spero di non essermi sbagliata con i nomi...) nuovi acquisti ASI che si sono lanciate nel folle shopping scrapposo. Il momento, per fortuna, era un po' più calmo e siamo riuscite a conoscerci, dopo le mail lette in lista, finalmente di persona. Vedete immortalate qui sotto Chiara e Claudia con il tipico sorriso di chi ha appena effettuato acquisti per lo scrap.


Il prossimo appuntamento è per venerdì, sabato e domenica prossimi ossia il 16,17 e 18 ottobre a Milano all'Hobby Show che quest'anno si terrà per la prima volta in Fieramilanocity (padiglione 1). Sono proprio curiosa di vedere la fiera nella nuova location.

Vi saluto con un semplicissimo lavoretto che siamo riusciti a completare solo a fiera praticamente finita. Sono tutte sagome tagliate nel feltro utilizzando le mascherine delle sizzix (due nuove: l'omino di pan di zenzero e il cuore tipo counrty sulla cui fustella ci sono 3 misure e in questo caso abbiamo usato la più grande - l'altra è di qualche anno fa ed è uno dei più bei cristalli di neve) per vederla dal vivo basterà venire all'Hobby Show di Milano!



Quindi vi aspetto allo stand di Impronte d'Autore!

sabato 3 ottobre 2009

La prima giornata di corsi


La prima giornata di corsi da Impronte d'Autore è andata a gonfie vele! La mattina le 3 donzelle che vedere ritratte qui sopra hanno dato libero sfogo alla propria creatività prendendo spunto dal minialbum portafoto che ho realizzato per il corso. Facile sbizzarrirsi avendo a disposizione tutti i materiali in negozio! Il pomeriggio non sono riuscita a scattare foto: avevamo 3 biglietti (+ 1 jolly) da realizzare e non erano proprio semplicissimi ma devo ammettere, con grande soddisfazione, che tutti e 6 i partecipanti (5 donne e udite udite 1 uomo) sono riusciti nell'impresa. Insomma ho avuto dei corsisti strepitosi!
Il prossimo appuntamento come insegnante da Impronte d'Autore, per me, è il 7 novembre con l'album postbound e ancora i biglietti in movimento.
Per tutti gli altri corsi potete consultare il sito Impronte d'Autore.

giovedì 1 ottobre 2009

Finisce l'estate... riprendono i corsi!

Ebbene si, da quasi un mesetto sono ripresi i corsi da Impronte d'Autore qui a Milano e questo sabato tocca a me!

La mattina dalle ore 10.00 alle 13.00 terrò il corso "Album portafoto"


mentre il pomeriggio dalle ore 15.00 alle 18.00 terrò il corso "Biglietti in movimento"


Trovate tutte le informazioni sul sito o in negozio a Milano dove potete anche vedere i modelli di ciò che andremo a realizzare direttamente in negozio a Milano!

domenica 27 settembre 2009

Open Day al Museo

Stancante e sfinente: dalle 9.00 alle 23.00... ma anche emozionante! Con il pomeriggio dedicato agli insegnanti e la serata a tutto il pubblico milanese e no, sabato il Museo è stato letteralmente preso d'assato! Questa volta ho fatto da assistente a Simona proponendomi come "navigatore satellitare" per Marco e Paolo che hanno effettuato le riprese per documentare l'evento.
Non ci siamo mai fermati, sempre in giro su e giù per il Museo cercando di rendere il più possibile l'emozione della giornata.
Sul sito del Museo trovate qualche immagine e il filmato pubblicati praticamente in tempo reale!

giovedì 17 settembre 2009

Blog candy My little corner

Facendo il solito giro tra blog mi sono imbattuta in questo blog candy: imperdibile!



Il blog My little corner è di Aud e vi consiglio vivamente di andare a farci un giro poichè è fonte inesauribile di idee per card dove lo stamping la fa da padrone. Tra l'altro, per partecipare al candy, non è neppure necessario postare l'immagine o quant'altro sul proprio blog, ma un'occasione così ricca e un blog così accattivante DEVONO essere pubblicizati.

martedì 15 settembre 2009

Diario di Vienna completato

In questi ultimi giorni di vacanza sono riuscita a stampare le foto per completare il diario di viaggio di Vienna. Ecco il risultato:ne sono decisamente soddisfatta!
Ora posso tranquillamente pensare ed organizzare le foto per l'album.

venerdì 11 settembre 2009

Di ritorno da Vienna

Le vacanze a Vienna sono letteralmente volate! Una città meravigliosa.. peccato che gli 8 giorni trascorsi non ci siano bastati per vedere tutto quello che ci eravamo proposti... vorrà dire che ci torneremo!
Prima di partire non ho avuto tempo di mostrare l'ultima mia creazione: un segno distintivo per la valigia! E semplicissimo: ho usato la mascherina della sizzix di hello kitty ritagliando nella gomma crepla le diverse parti che ho poi assemblato con la colla (ho utilizzato quella tipo gel e devo dire che ha tenuto molto bene!) Qui vedete la mia valigia pronta per essere imbarcata sull'aereo.


Queste sono le pagine del diario di viaggio che il mio fidanzato si è premrato di compilare tutte le sere: è stato bravissimo! Per ora ho scritto su ogni "segna-foto" la dimensione e quale foto verrà incollata, la prossima tappa sarà quella di stampare le foto e completarlo.

Questo è Andrea mentre compila il diario.


Ieri non sono certo stata con le mani in mano: ho abbozzato lo schema dell'album di queste vacanze... qui sotto lo potete vedere in tutto il suo caos.
Per ora mi sono fermata a 28 pagine ma, conoscendomi, so perfettamente che questo schema cambierà parecchie volte... anche durante la realizzazione dell'album. Diciamo che questo può fungere da traccia, già mentre lo fotografavo ho pensato ad un altro paio di pagine da inserire.


Ed ora vi saluto con una delle 3900 foto scattate tra me e andrea in questa vacanza: è il giardino del Belvedere in una meravigliosa giornata di sole. A presto per un racconto più dettagliato e lo sviluppo dei progetti.