Io amo il cioccolato.
La mia mamma ama il cioccolato.
Andrea ama il cioccolato.
Mio fratello non mangia il cioccolato.
Esiste? Nella mia testa no, credo dovrebbe costituire reato.
Eppure è così.
Quindi dopo aver fatto la variante della storica ricetta del budino da budino al cioccolato a budino al caffè ho deciso di fare la stessa operazione con il salame di cioccolato trasformandolo al caffè.
Il risultato è questo 
Lo so, lo so, esagero con i biscottisecchi ma che ci posso fare? A me paice così.
Questa è la seconda versione, quella definitiva. Il primo tentativo era venuto, a detta dei familiari sopracitati, un filo troppo dolce quindi ho semplicemente aggiustato le dosi del nescafè.
SALAME AL CAFFE' 
INGREDIENTI
130 gr. di ZUCCHERO
160 gr. di BURRO
30 gr. di NESCAFE' RED CUP 
1 UOVO
 190 gr. circa di BISCOTTI SECCHI
PREPARAZIONE
Tagliuzzo il burro e lo lascio ammorbidire
nel frattempo metto in una terrina lo zucchero e l'uovo  
e con il frullino inizio a miscelare gli ingredienti 
fino a quando lo zucchero è ben incorporato e il risultato è una bella crema chiara e spumosa 
aggiungo quindi i tocchetti di burro 
e sempre con il frullino mischio il tutto 
quando il burro è ben incorporato 
aggiungo il nescaffè 
e ancora lavoro con il frullino fino a quando ottengo questa bella crema densa e molto profumata
prendo una busta per i surgelati e ci metto i biscotti. Utilizzando il pestacarne  
li sbriciolo, a me piace lasciare anche qualche pezzo più grosso 
incorporo, questa volta con un grosso cucchiaio da cucina, anche i biscotti sminuzzati  alla crema 
fino ad ottenre questo 
prendo un pezzo di stagnola di una cinquantina di centimetri 
vi rovescio sopra il composto 
e lo sagomo cercando di dargli la forma di un salame 
ora aiutandomi con la stagnola cerco di dargli la forma cilindrica 
lo arrotolo bene e chiudo i lati, quindi via nel frigorifero dove lo lascio una notte intera. 
ed ecco il risultato finale. Solitamente, dopo averlo aperto la prima volta, gli cambio la carta stagnola. 























 
Ma che bella ricetta!!! mi pare anche molto più leggera di quella che uso per il salame di cioccolato, in cui vanno parecchie uova. Quasi quasi la prossima volta metto metà cacao e metà caffè...chissà come viene?
RispondiEliminagrazie mille per la ricetta!
sembra buonissimo Anna!! :) proverò questa nuova ricettina! :)
RispondiEliminaPrimo GIVEAWAY sul mio blog!! Passa a trovarmi! :)