Quando ci svegliamo vediamo che il cielo è decisamente grigio e carico di pioggia, infatti giusto il tempo di prepararci per uscire e qualche gocciolina inizia a scendere dal cielo sempre più scuro. Facciamo una veloce tappa al Lidel qui vicino per prenderci una bottiglia d’acqua e poi via verso la stazione dello zoo. Qui, mentre facciamo colazione, decidiamo cosa visitare.. con un tempo del genere la scelta cade facilmente su di un museo: riproviamo con il Jüdisches Museum Berlin. Ormai la strada al sappiamo. Prendiamo la U2 direzione Pankow per 7 fermate fino a Stadmitte. Scendiamo qui e proseguiamo a piedi e, ovviamente, attraversioamo "il muro". Facendo una piccola deviazione all’altezza del check point charlie in via Niederkirchnestrasse arriviamo ad alcuni dei resti del Muro e qui troviamo anche la Topographie des Terrors che ripercorre con audio, video, racconti e tante tante foto gli anni più oscuri o meglio, terrificanti, della Germania.
Finita la visita riprendiamo la strada verso il museo. Quando arriviamo il museo pullula di visitatori: sono persino finite le audio guide. Comunque iniziamo il nostro giro dalla torre dell’olocausto: impressionante. Seguiamo poi la strada “di pallini rossi” che ci porta attraverso i due piani dell’esposizione. Quante vite raccontate… e che meravigliosa esposizione. Usciamo dal museo alle 13.30 passate e ci fermiamo in un posticino sulla strada della metro per rifocillarci con dell’ottimo pollo fritto. Il tempo oggi è decisamente bizzarro: ora splende il sole e il cielo, ma solo sopra di noi, è azzurro! Tutt’intorno nuvoloni di tante tonalità di grigio non promettono nulla di buono. Il sole caldo ci mette comunque di buon’umore e decidiamo di andare verso Alexanderplatz, quindi ritorniamo a prendere la U2 che in sole 5 fermate ci porta a destinazione. Decidiamo al volo di salire sulla Torre della televisione. Visto il tempo incerto non c’è molta gente quindi niente coda: meglio così. L’ascensore, velocissimo, ci porta ai 203mt di altezza da cui vediamo tutta Berlino. Certo, il tempo non è dei migliori ma ci accontentiamo. Facciamo un giro completo della sfera e poco dopo inizia a piovere, ma almeno siamo al coperto. L’acquazzone dura poco meno di 10 minuti e quindi decidiamo di scendere e proseguire la nostra visita. Ci incamminiamo lungo Unter den Linden che ci porterà alla Brandeburg Tor.
![](http://www.annaelle.it/blog/img/berlino/13-sett-04.jpg)
Oggi niente foto pubblicate. Sight sght!
RispondiEliminaAlla proxima
xoxoxo
Claudia