Volevo sperimentare un po' e sono partita con del nastro biadesivo da 5mm, una tag bianca e del glitter verde acceso:
ho disposto il biadesivo sulla tag a formare delle strisce di diverse larghezze
quindi ho rifilato il biadesivo
ho tolto la pellicola protettiva del biadesivo
ho posizionato la tag su di un foglio di carta "da reciclo" e l'ho cosparsa di glitter verde
quando tutta la tag era coperta dal glitter
l'ho alzata per togliere l'eccesso: il glitter è rimasto solo dove avevo posizionato il biaesivo
ho recuperato il glitter non utilizzato
quindi con un pennellino ho tolto quei brillantini che non voleano saperne di togliersi semplicemente soffiando
Ora la mia base è pronta... si ma per cosa?
Iniziamo con fare una "cornicetta rossa" di un paio di millimetri intorno alla tag.
Timbro un pupazzo di neve (ultimo acquisto) del set Winter Warm su un bazzill bianco, lo coloro con i pastelli acquarellabili e il pennello a serbatoio a punta fine e lo ritaglio con il punch tondo.
Per dagli un tocco più brillante decido di embossarlo ma visto che il tondo è un po' piccino e non voglio bruciarmi le mani con l'embosser decido di applicare la tecnica vista sul blog della McGuire: semplicemente prendo una striscia di bazzil di scarto e la applico, con un quadratino di biadesivo, dietro il cerchio.
Quindi uso il versamark
cospargo di polvere trasparente iridescente
quando è tutto comperto via: tolgo l'eccesso
e voilà la polvere è rimasta su tutta la superficie.
Via con l'embosser per fondere la polvere
e pian piano si vede il risultato
fino a quando eccolo
ora, con delicatezza, tolgo la striscia di cartoncino
e taglio con le nestabilitis un bel cerchio scallop da incollare dietro il cerchio con il pupazzo: un tocco di biadesivo, un nastrino rosso e la tag è finita!
sabato 6 novembre 2010
lunedì 1 novembre 2010
Timbrando e colorando
Iniziamo con un mini-tag... poco natalizia, più pensata per accompagnare un regalo. Una semplice timbrata con lo Staz-on, acqurellata con i pastelli acquarellabili ed il pennello con serbatoio, una sfumutura su tutto il bordo con una spugnetta da dito e il verde impress Olive green ed una volta che tutto è ben asciutto uno spruzzata di Smooch Spritz color Vanilla Shimmer per dare quel tocco di brillantinoso a tutto ed ecco il risultato
un dettaglio
ed ora invece concentriamoci sul Natale: una maxi-tag con al centro una bella bimba in versione invernale, anche qui timbrata con lo staz-on e colorata come sopra. La tag è stata ricavata da un bazzill verde embossato con la maschera Textured Impressions Embossing Folders 4PK - Christmas Set #3 della bigshot e successivamente tamponando la parte embossata con il brilliance Moonlight White. Un rettangolo arancione in alto piegato a metà con un bel foro nel centro. Anche qui sempre una spruzzata finale di Smooch Spritz color Vanilla Shimmer.
ed ecco qualche dettaglio
e per finire una card, questa volta con una sorridente pattinatrice. La base è un bel bazzill rosso tagliato con le nestabilities, la puntinatura bianca l'ho fatta con la penna gel bianca. Un nastrino di raso rosso e per completare il tutto una scritta con il timbro 5332-N buon natale timbrata con il verde impress Olive green e tagliato con il punch ovale scallop.
un dettaglio
ed ora invece concentriamoci sul Natale: una maxi-tag con al centro una bella bimba in versione invernale, anche qui timbrata con lo staz-on e colorata come sopra. La tag è stata ricavata da un bazzill verde embossato con la maschera Textured Impressions Embossing Folders 4PK - Christmas Set #3 della bigshot e successivamente tamponando la parte embossata con il brilliance Moonlight White. Un rettangolo arancione in alto piegato a metà con un bel foro nel centro. Anche qui sempre una spruzzata finale di Smooch Spritz color Vanilla Shimmer.
ed ecco qualche dettaglio
e per finire una card, questa volta con una sorridente pattinatrice. La base è un bel bazzill rosso tagliato con le nestabilities, la puntinatura bianca l'ho fatta con la penna gel bianca. Un nastrino di raso rosso e per completare il tutto una scritta con il timbro 5332-N buon natale timbrata con il verde impress Olive green e tagliato con il punch ovale scallop.
domenica 31 ottobre 2010
Ultimi corsi di Ottobre da Impronte
Ed eccoci alla fine di ottobre con gli ultimi due corsi:
la mattina 9 corsiste affamate di scrap si sono confrontate con foto bazzill, timbri, tamponi, puch e tanto altro ancora per realizzare un LO 12x12 pollici.
il pomeriggio, invece, le 5 corsiste hanno realizzato con le proprie mani un album post bound 8x8 pollici.
la mattina 9 corsiste affamate di scrap si sono confrontate con foto bazzill, timbri, tamponi, puch e tanto altro ancora per realizzare un LO 12x12 pollici.
il pomeriggio, invece, le 5 corsiste hanno realizzato con le proprie mani un album post bound 8x8 pollici.
lunedì 25 ottobre 2010
Halloween
Allora, partiamo dal fatto che non sono per niente una fanatica di questa festa che, tra l'altro, non sento neppure come festa. Ma una cosa la devo proprio ammettere: vado pazza per le decorazioni che accompagnano questa ricorrenza americana.
Così eccovi qualche idea:
la novità di quest'anno che mi piace da pazzi è questo scheletro realizzato con la fustella della bigshot. E' bello grandino e completamente snodabile.
Così eccovi qualche idea:
la novità di quest'anno che mi piace da pazzi è questo scheletro realizzato con la fustella della bigshot. E' bello grandino e completamente snodabile.
Qualche anno fa, per sperimentare con il CraftRobo, avevo realizzato queste due lanterne che ancora oggi mi danno parecchia soddisfazione a guardarle
Per finire volevo mostrare anche queste piccole graffette decorate: semplici, veloci e simpatiche.
Le ho fatte realizzare durante il corso di halloween da Impronte d'Autore e mi sembra siano piaciute.
Basta davvero poco:
Basta davvero poco:
- timbri tema halloween, qui ho usato il set clear Trick or Treat della Stampendous ed il timbro happy halloween di Impronte d'Autore.
- carta coriandolo un po' grammata su cui timbrare
- del bazzill in tinta
- due perforatori tondi di due diametri differenti + una nestabilities scallopp
- del biadesivo spessorato per tenere insieme il tutto.
domenica 24 ottobre 2010
Finalmente le bimbe
Oggi, nel primo giorno di pausa dopo fiere e corsi, eccomi a poter sperimentare con le tanto adorate BIMBE di Impronte d'Autore. Qui sotto ne vedete alcune fare bella mostra di sè in negozio.
Partiamo da qua:
Uno dei nuovi fiammanti timbri in gomma delle bimbe, anche uno dei miei preferiti: la bimba con il pupazzo di neve, l'inchiostro stazOn il blocco d'acrilico nuovo nuovo e il tack'n peel.
Per prima cosa ho "spellicolato" il blocco di acrilico.
Quindi ho preso il tack'n peel e gli ho tolto la pellicola gialla.
Quindi ho posizionato l'adesivo del teck'n peel sul blocco di acrilico (che è giusto giusto della stessa dimensione: perfetto e comodissimo). Ora il mio blocco è pronto per accogliere le bimbe, basta togliere la pellicola trasparente.
Con lo stazOn ho inchiostrato il timbro
e timbrato sul lato liscio di un bazzill bianco
Con il pulitore apposito (ricordatevi che lo stazOn è un tipo di inchiostro particolarmente aggressivo e deve sempre essere pultio con il suo apposito detergente) ho pulito il timbro e asciugato con uno scottex.
Quindi, con il pennello a serbatoio e un mix fra pennarelli acquarellabili e pastelli acquarellabili ho colorato il timbro.
A questo punto non potevo lasciare lì così questa simpatica timbrata... l'ho ritagliata utilizzando le nestabilities
ed ho preparato una base dove incollarla. Sono partita da un bazzill azzurro chiaro a cui ho stondato gli angoli, l'ho timbrato con il versacolor cyan e il timbro snowfall della Stampendous!
Infine ho sporcato il bordo del cartoncino ed embossato il tutto con la polvere trasparente brillantinata.
Con l'alfabeto clear Tiny alphabet ho stampato la scritta Buon Natale nell'angolo in alto a sinistra ed ho mattato il tutto con un bazzill verde chiaro.
Ed ecco il risultato finale.
Partiamo da qua:
Uno dei nuovi fiammanti timbri in gomma delle bimbe, anche uno dei miei preferiti: la bimba con il pupazzo di neve, l'inchiostro stazOn il blocco d'acrilico nuovo nuovo e il tack'n peel.
Per prima cosa ho "spellicolato" il blocco di acrilico.
Quindi ho preso il tack'n peel e gli ho tolto la pellicola gialla.
Quindi ho posizionato l'adesivo del teck'n peel sul blocco di acrilico (che è giusto giusto della stessa dimensione: perfetto e comodissimo). Ora il mio blocco è pronto per accogliere le bimbe, basta togliere la pellicola trasparente.
Con lo stazOn ho inchiostrato il timbro
e timbrato sul lato liscio di un bazzill bianco
Con il pulitore apposito (ricordatevi che lo stazOn è un tipo di inchiostro particolarmente aggressivo e deve sempre essere pultio con il suo apposito detergente) ho pulito il timbro e asciugato con uno scottex.
Quindi, con il pennello a serbatoio e un mix fra pennarelli acquarellabili e pastelli acquarellabili ho colorato il timbro.
A questo punto non potevo lasciare lì così questa simpatica timbrata... l'ho ritagliata utilizzando le nestabilities
ed ho preparato una base dove incollarla. Sono partita da un bazzill azzurro chiaro a cui ho stondato gli angoli, l'ho timbrato con il versacolor cyan e il timbro snowfall della Stampendous!
Infine ho sporcato il bordo del cartoncino ed embossato il tutto con la polvere trasparente brillantinata.
Con l'alfabeto clear Tiny alphabet ho stampato la scritta Buon Natale nell'angolo in alto a sinistra ed ho mattato il tutto con un bazzill verde chiaro.
Ed ecco il risultato finale.
Iscriviti a:
Post (Atom)